Sport ai massimi livelli e immersione nella natura

Vacanze invernali nella Valle di Anterselva

L'Arena Alto Adige , lo stadio di biathlon di Anterselva , e la sua rete di piste per lo sci di fondo sono note in tutto il mondo. Non sono solo loro, però, a rendere la valle una meta ideale per chiunque ami vivere l'inverno a contatto con la...

L'Arena Alto Adige, lo stadio di biathlon di Anterselva, e la sua rete di piste per lo sci di fondo sono note in tutto il mondo. Non sono solo loro, però, a rendere la valle una meta ideale per chiunque ami vivere l'inverno a contatto con la natura. Non meno invoglianti sono le romantiche escursioni con le racchette da neve e le gite in slitta trainata da cavalli, seguite da un pranzetto a base di specialità regionali in una delle accoglienti trattorie della zona. Perché la Valle di Anterselva combina il piacere della natura con un'offerta completa per gli sport invernali.

Un grande vantaggio: la pista di fondo passa proprio davanti al tuo appartamento e ti porterà in rapida discesa fino all'Arena Alto Adige, lo stadio del biathlon di Anterselva!

Quale luogo migliore della famosa Valle di Anterselva?

Sci di fondo e biathlon

Quale luogo migliore della famosa Valle di Anterselva?

Sci di fondo e biathlon

Ogni anno, la Valle di Anterselva accoglie i grandi protagonisti del biathlon mondiale. Non c'è da stupirsi, dunque, che presenti le condizioni ideali per una vacanza invernale all'insegna dello sport. Oltre 60 km di piste da fondo perfettamente preparate offrono un'ampia varietà di percorsi attraverso boschi innevati e lungo laghi ghiacciati, al cospetto del maestoso profilo del gruppo delle Vedrette di Ries. La valle dispone di moderni impianti in cui si allenano atleti di tutti i livelli e di scuole certificate che insegnano ai principianti le basi dello sci di fondo. Sperimenta dal vivo l'emozionante atmosfera delle gare della Coppa del Mondo o cimentati nel poligono di tiro sotto la guida di un professionista.

Vi state preparando per una gara importante e volete allenarvi nella Valle di Anterselva? Saremo lieti di ospitare la vostra squadra di biathlon al completo!

Immergiti nel tranquillo paesaggio invernale

Sci alpinismo e ciaspolate

In inverno, il gruppo delle Vedrette di Ries, alle spalle della Valle di Anterselva, offre agli scialpinisti una molteplicità di percorsi nel cuore di una natura spettacolare. Dalle dolci ascese attraverso prati ammantati di neve agli impegnativi tracciati su giganti che superano i tremila, come il Collalto o il Monte Magro, ci sono itinerari adatti a ogni grado di difficoltà. La Croda Rossa e il Monte di Dentro sono alcune delle mete più popolari. Anche gli amanti delle ciaspole hanno di che gioire: aprirsi un varco nella neve tra boschi e malghe al cospetto di imponenti cime è davvero un'esperienza indimenticabile. Un percorso molto apprezzato e accessibile conduce dal lago di Anterselva lungo la strada chiusa al traffico fino al Passo Stalle.

La sicurezza prima di tutto!

Informati per tempo sulle condizioni della neve e sulla situazione delle valanghe e mettiti in cammino solo con l'attrezzatura adeguata e, se necessario, in compagnia di una guida alpina sperimentata!

I classici sport invernali alla portata di tutti

Sci e snowboard

I classici sport invernali alla portata di tutti

Sci e snowboard

Il fascino e l'atmosfera raccolta dell'area sciistica della Valle di Anterselva la rendono ideale per le famiglie. Le piste servite dalla sciovia Riepen ad Anterselva di Mezzo sono perfette per gli sciatori alle prime armi o che vogliono ritrovare la giusta tecnica. Con i suoi dolci pendii e le sue dimensioni contenute, la stazione si caratterizza per un ambiente rilassato dove i bambini si divertono in sicurezza e i genitori possono stare tranquilli. E per gli sciatori più esperti e appassionati, la vicinanza con la rinomata area sciistica Plan de Corones – raggiungibile da Valdaora – è un plus impagabile: chilometri di piste da sogno, moderni impianti di risalita, accoglienti rifugi e l'immancabile après-ski.

Puro divertimento su due lame

Slittino e pattinaggio su ghiaccio

Gli amanti dello slittino troveranno nella Valle di Anterselva un piccolo paradiso. Numerose piste naturali invogliano a sfrecciare verso valle attraverso il paesaggio innevato. Una delle più popolari parte dal lago di Anterselva e porta fino al Passo Stalle (chiuso al traffico in inverno): difficile trovare un percorso più divertente. È vero, però, che le piste preparate da varie malghe hanno un incentivo in più: la possibilità di rifocillarsi con le prelibatezze locali prima di montare sullo slittino. Chi, invece, ha voglia di pattinare, punta diritto sulla pista di ghiaccio dietro alla Casa culturale di Rasun di Sopra, o su quella di Rasun di Sotto, dove si possono noleggiare i pattini. E per chi cerca un'esperienza davvero romantica, niente batte una gita in slitta trainata da cavalli.

Idee in caso di maltempo? Detto così è un po' riduttivo.

Eventi & Guest Pass Valle Anterselva

Una lezione di prova di sci di fondo , skating o classico – magari con una carabina da biathlon in mano. Fiaccolate serali , escursioni guidate con le racchette da neve nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, esperienze culturali ... Alcuni...

Una lezione di prova di sci di fondo, skating o classico – magari con una carabina da biathlon in mano. Fiaccolate serali, escursioni guidate con le racchette da neve nel Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, esperienze culturali ... Alcuni musei sono aperti anche in inverno e sono un'ottima alternativa nelle giornate in cui non si ha voglia di fare sport o nevica troppo. Ne sono un ottimo esempio i musei sul Plan de Corones: il Lumen e il MMM Corones meritano senz'altro una visita. E così anche il Dolomythos a San Candido che illustra la storia e la geologia delle Dolomiti.