Il mix perfetto di natura e relax

Vacanze estive nella Valle di Anterselva

Quest'estate, regalati una vacanza in montagna : la quiete più assoluta, il meraviglioso paesaggio di un parco naturale , vie ferrate , cime oltre i tremila tutte da conquistare, sentieri in riva a laghi dalle acque cristalline, mountain bike su...

Quest'estate, regalati una vacanza in montagna: la quiete più assoluta, il meraviglioso paesaggio di un parco naturale, vie ferrate, cime oltre i tremila tutte da conquistare, sentieri in riva a laghi dalle acque cristalline, mountain bike su trail impegnativi o sulla comoda pista ciclabile della Val Pusteria, terapeutiche immersioni nel bosco... Questo e molto altro ha in serbo per te la Valle di Anterselva, nell'Alto Adige orientale. L'aria fresca di montagna e le incantevoli malghe sono gli ingredienti di una vacanza all'insegna del riposo e del relax.

Un grande vantaggio: la pista ciclabile passa proprio davanti al tuo appartamento! Mettiamo a disposizione un locale per le biciclette dove potrai custodire e, volendo, pulire l'attrezzatura.

Esperienze nella natura alpina in Val Pusteria

Escursioni e alpinismo

Esperienze nella natura alpina in Val Pusteria

Escursioni e alpinismo

La Valle di Anterselva, nell'Alto Adige orientale, è un vero e proprio gioiello della natura, una terra promessa per escursionisti e alpinisti di ogni livello. Il suo idilliaco paesaggio è un rincorrersi di prati, boschi e montagne. È attraversata da sentieri alla portata di tutta la famiglia che conducono a punti panoramici mozzafiato e a incantevoli malghe. Varcato l'uscio dell'appartamento, ti troverai subito al cospetto del maestoso paesaggio del Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina. Se hai una certa esperienza, potrai cimentarti in impegnative escursioni alla vetta. Ce n'è davvero per tutti i gusti.

Scopri le magnifiche montagne della Valle di Anterselva in tutta sicurezza: le esperte guide alpine ed escursionistiche locali saranno liete di accompagnarti sia in escursioni facili che in scalate impegnative. Conoscono i percorsi migliori e gli...

Scopri le magnifiche montagne della Valle di Anterselva in tutta sicurezza: le esperte guide alpine ed escursionistiche locali saranno liete di accompagnarti sia in escursioni facili che in scalate impegnative. Conoscono i percorsi migliori e gli angoli più nascosti.

Adrenalina e divertimento nella mecca del ciclismo

Mountain bike e moto

In mountain bike attraverso una delle tante malghe, con la bici da corsa lungo la pista ciclabile della Val Pusteria ... Non è un caso che la Valle di Anterselva sia tanto popolare tra gli amanti delle due ruote. Per la sua intrinseca varietà, il paesaggio si presta a ogni tipo di avventura in bici: dalla comoda pedalata attraverso valli pittoresche ad ascese per polpacci di ferro con panorami mozzafiato. Se ciò che cerchi sono azione e discese adrenaliniche, le troverai al Kronplatz Bike Park, con i suoi trail e percorsi appositamente studiati per ogni livello di difficoltà. Nota bene: la due ruote può anche avere un motore, e non solo elettrico! I motociclisti sono più che benvenuti tra le nostre montagne – in special modo sul passo Stalle e sulle strade tortuose dei passi dolomitici.

Vieni a trovarci alla malga Hinterpassler! Con una birra fresca e un tagliere colmo di salumi e formaggi la giornata andrà di bene in meglio.

Angoletti freschi e rinfrescanti

Mondi d'acqua nella Valle Blu

Angoletti freschi e rinfrescanti

Mondi d'acqua nella Valle Blu

Sfuggire al calore non è un'impresa impossibile, anzi! Mentre altrove il termometro sale, nella Valle di Anterselva regna una piacevole frescura, grazie anche agli incantevoli corsi e specchi d'acqua. Avventurati tra i biotopi, guarda un ruscello di montagna, osserva la luce del sole che danza sulla superficie del lago Obersee, vicino al Passo Stalle, lasciati stupire e rivitalizzare dalle cascate Klammbach ed Egger – l'aria nella zona non potrebbe essere più buona! Non per niente la Valle di Anterselva è soprannominata la Valle Blu. Il percorso avventura a Rasun di Sotto, con le sue installazioni e i giochi d'acqua, desta la meraviglia dei bambini. Un'idea: fai una passeggiata intorno al lago di Anterselva e pesca un bel pesce da portare in tavola a cena.

Rocce, corde e suole in gomma

Arrampicata e vie ferrate

Le possibilità di arrampicata nella Valle di Anterselva coprono le esigenze sia dei principianti che degli scalatori esperti. La valle conta niente meno che 26 vie, dal grado 4a a 7a+. Un angolo speciale per gli amanti dell'arrampicata tradizionale è l'area del Passo Stalle, che conquista con le sue linee naturali. E anche per chi predilige le ferrate, Anterselva è un punto di partenza perfetto. I dintorni e le vicine Dolomiti sono costellati di avvincenti percorsi: dallo spettacolare Piz da Peres a San Vigilio alla Diga di Neves, dalle quattro entusiasmanti ascese dello Speikboden alla Cima dei Colli Alti presso Valdaora. Importante: bisogna portarsi dietro l'attrezzatura! Il parco avventura Kronaction Outdoor & Fun Park è la meta ideale per le famiglie con bambini che amano l'arrampicata.

Idee per una giornata di pioggia? Detto così è un po' riduttivo.

Eventi & Guest Pass Valle Anterselva

Una degustazione di vini, formaggi, speck e miele in un maso , un'escursione guidata verso una meta sempre diversa, un evento culturale o un tour della città di Brunico … O magari una visita alla scoperta della storia dell'Alto Adige in uno dei...

Una degustazione di vini, formaggi, speck e miele in un maso, un'escursione guidata verso una meta sempre diversa, un evento culturale o un tour della città di Brunico… O magari una visita alla scoperta della storia dell'Alto Adige in uno dei tanti musei della zona, la maggior parte dei quali, come il Museo degli usi e costumi a Teodone e il MMM Ripa nel Castello di Brunico, sono aperti solo in estate e sono, naturalmente, un'ottima idea se desideri ampliare i tuoi orizzonti o se il tempo non accompagna.

Da non perdere: anche in estate vengono organizzate occasionalmente lezioni di prova di biathlon e visite guidate dell'Arena Alto Adige, lo stadio di biathlon di Anterselva!